Campionato di Primavera
La Spezia - 17 febbraio 2013
Terza prova del Campionato di Primavera
Tanto Yacht Club Parma in regata
Terzo posto all’esordio per i ragazzi dello Yacht Club Parma
Giornata splendida di sole, vento leggero che saltella fra i quadranti. La Barca Comitato, come sempre efficientissima, in dieci minuti cambia percorso e fa regatare tutti alla grande in un bel triangolo che va a lambire i due lati del Golfo.
Ma veniamo alla notizia della giornata. L’abbiamo tanto aspettato e finalmente è arrivato: il First 36.7 dello Yacht Club Parma adibito alla regata, alla Scuola Nautica ed a disposizione dei nostri soci per il diporto. A bordo una parte del gruppo che ha sposato il programma dell’Associazione per l’inserimento nel mondo delle regate d’altura attraverso un
percorso graduale di apprendimento e di allenamento.
Risultato della giornata: terzo posto. Ed è il caso di dirlo, del tutto inaspettato. Per questo i nostri prodi si meritano la prima di copertina di questa settimana.
Stiamo parlando di soci più esperti che fanno da trainer ai neofiti. Il gruppo è capitanato da Gianluca Carretta e da Franco Bernini. Alla loro esperienza si somma quella di Roberto Zanardi che viene dall’Alpa Esse. Tutti gli altri, chi più chi meno, sono alle prime esperienze.

Li vediamo qui ritratti (in baso da sinistra): Gianluca Carretta, Luca Ghidini, Franco Bernini, Stefano Salati, Roberto Zanardi, Luigi Gatti, Corrado Snaiderbaur.
Hanno portato a casa un lusinghiero terzo posto nella classifica monotipo 36.7 e dal racconto di Gianluca Carretta il risultato è nato così: “"regata preparata in modo frettoloso, considerata la consegna della barca il venerdì, con un solo allenamento al completo svolto il sabato. Siamo sicuramente stati favoriti da condizione meteo favorevoli e da un percorso che ci ha permesso di manovrare con calma (in pratica lo spi è stato usato per la prima volta il giorno prima). Gran lavoro di Franco Bernini, tailer, coordinatore dell'equipaggio e tattico. Arrivati consapevoli di aver fatto una buona regata, senza grosse sbavature fin dalla buona partenza, ma increduli di un terzo posto tra le "barche di serie che per noi ha il significato di un primo".

Ai ragazzi che hanno regatato domenica ed a quelli che si alterneranno nei prossimi giorni, vanno tutti i complimenti dello Yacht Club Parma. Se possiamo interpretare il risultato, umiltà ed entusiasmo sono certamente i punti di forza di questi nuovi regatanti.
Sempre nella classifica speciale dei 36.7 troviamo su Alcam l’equipaggio di Gabriele Spaggiari dove sono tutti tesserati YCP, già presenti in forze a Parma venerdì scorso. Questo il suo commento:” Purtroppo l’ottima prova di ieri è stata oscurata da un salto di boa anche se solo di pochi metri. Visto il danno troppo tardi, abbiamo preso alla lettera le parole di venerdì sera (serata allo YCP Prepararsi alla Regata con Mattia Lonardi, ndr) e abbiamo combattuto con Baraldi First avendo la meglio per buona parte della regata fino ad incorrere in un problema a bordo e terminare pochi secondi dietro al T-Pol (la barca dello YCP, ndr). Peccato ma ne siamo usciti contenti e carichi”. Ecco un altro equipaggio dove l’entusiasmo certo non manca.

(questo l'equipaggio: Angelo Marastoni, Luciano Zaniboni, Vera Arcetti, Alberto Santini, Mariella Bertolini, Enrico Taddei, Alessandro Pezzi, Gabriele Spaggiari).
In classe IRC dominio della nostra Stella su FarrMarmo e QQ7; quest’ultimi hanno pagato caro un errore di valutazione sul percorso (nella foto la bella Alessandra, prodiere di QQ7).



(sopra: Federico Lunardini prodiere di Stella, con Stefano Fava).
In ORC A il nostro socio Fabio Tomaselli con la sua Top Yacht Race si è aggiudicato la prima piazza tirando fuori tutto il potenziale della sua barca con vento leggero.
Rientrati alla base di Porto Lotti brindisi tra gli equipaggi portacolori dello Yacht Club Parma con la riserva speciale di vini curata da Antonio Barbieri (il tesoriere dello Yacht Club Parma).

Buon Vento a tutti da
__/)__ Yacht Club Parma