Yacht Club Parma alla 100 di Montecristo
19 e 20 maggio 2018
molto bene il nostro Marco Franzetti
con La Cucciola
alla 100 di Montecristo

(La Cucciola)
Dal racconto di Marco Franzetti
il nostro istruttore Altura
con a bordo
Piercarlo Antonelli (leggasi: Bora Fast), Umberto Alberio. Giorgio Crainz Riccardo Gusmini, Davide Toscano
" Racconto dell'inizio di un avventura chiamata La Cucciola.
Noi ci siamo stati dalla prima edizione. ZAHIR, ne e' testimone, sempre presente alla 100 di Montecristo. Quest'anno abbiamo conquistato
i tesori dell'arcipelago toscano anche con la nuova arrivata, LA CUCCIOLA il nostro SunFast 3600 targato Yacht Club Parma.

(La Cucciola di bolina)
Dalla partenza al traguardo le due barche sembravano non volersi perdere di vista. L'una per guidare l'altra con la sua esperienza.
Meteo sempre favorevole per gli amanti dell'abbronzatura, per noi amanti della velocità invece, le sensazioni interessanti erano altre a tratti siamo stati messi a dura prova.
25 ore di vela giorno e notte tra brezze e mollane, tra le mete che ci sono più note: Cerboli, scoglio D'Affrica, Pianosa, l'Elba. Ma ogni tratto e' sembrato una regata a se'. Alcune le abbiamo vinte, altre le abbiamo lasciate.

(Zahir in azione)
Siamo partiti senza grosse aspettative, la barca è stata varata solo 2 settimane fa. Il primo giro di prova non è stato per niente malvagio. Senza le vele a posto e con gli strumenti ancora starati, ci siamo voluti cimentare al VELA festival a S. MARGHERITA. Obiettivo: fare un test in pista.
Risultato: mentre eravamo in procinto di pulire la barca soddisfatto della splendida giornata ci chiama Maurizio del Vela cup dicendoci di andare a ritirare il premio????? Da lì sono partiti una serie infinita di messaggi per la gioia. Vittoria di categoria della CUCCIOLA alla sua prima veleggiata.
La regata in Toscana però era altra cosa. Alla Partenza c'erano Candelluva, Alias, Mistress etc
A una settimana di distanza le cose da sistemare erano ancora mille. Vi è mai capitato di comprare una barca nuova dove tutto è da ottimizzare e di volerlo fare con la mania e la precisione che ci contraddistingue??? C'è da diventarne pazzi.....ma a noi piace così. Ho perso giorni al lavoro, ore di sonno, contatti col mondo per arrivare pronto a Piombino. ( o quasi pronto?)

Quali erano i pensieri ?
Come va Va.....certo però.....che bello sarebbe vincere......oppure fare proprio una bella figura.. la barca è davvero un missile.
Poi quando dopo un ora dalla partenza ti rendi conto che davanti a te in reale ci sono solo.....Candelluva e Mistres....che sono i grandi altra categoria.. ....e dietro vedi tutti, compreso Stupeficium, Scricca ed Alias,....piccoli ....grossi....anche la nostra ZAHIR sempre a pochi minuti.....come a controllare a distanza che tutto andasse bene.
Al Lasco camminiamo veramente forte come un 45 piedi.

(La Cucciola in terza posizione)
Beh.....questi sono momenti indimenticabili.....la barca è perfetta.....l'aquipaggio gasato..... il gennaker spinge La CUCCIOLA come un treno in corsa e macina miglia in accelerazione.. ..e davanti ? Più mare che barche.....allora magari abbiamo fatto proprio la scelta giusta, la barca perfetta e anche Pier Carlo Antonelli che si è offerto di guidarci nella conduzione del SUN FAST uguale al suo....inizia ad esaltarsi.
Vicino allo scoglio Cala l'aria il vento gira e la bolina diventa larga, porcaccia ci manca ancora la vela per questa andatura !!! Allora scotta esterna e ripartiamo, ma il vento allarga ancora e Scricca ci supera. Arriva anche Zahir che col suo A0 cammina ad 8.5 di passo raggiungendo tutti.
Si vira ed inizia una nuova regata di bolina stretta con vento 8 nodi, i grandi camminano di più e La CUCCIOLA si difende coi denti ! Corrente contro il vento finisce tutti a sinistra vicino a Pianosa, noi invece andiamo a destra e ci fermiamo completamente, perdiamo un miglio ma non ci scoraggiamo. Il buio porta il vento costante 13/15 nodi con raffiche a 20. Bolina stretta, onda e pressione esaltano le caratteristiche del Sun Fast in 2 ore rimontiamo e superiamo di nuovo tutti, al faro siamo ancora primi.
Poi l'errore e che errore. Si va sotto l'Elba o andiamo larghi ? Purtroppo siamo stati stretti. Scricca sfodera il wind seeker e dopo sei ore di bolla d'aria ci distacca di 3 miglia.
Siamo a 10 miglia da San Vincenzo finalmente torna il vento 9/10 nodi sul il gennaker vento a 125 gradi la CUCCIOLA torna a volare facciamo 7.5/7.6 in 10 miglia ne recuperiamo 2 agli avversari, purtroppo però non basta e concludiamo settimi overall
Cosa ci portiamo a casa.
Personalmente come società di charter e scuola vela una gran soddisfazione e la certezza assoluta di aver fatto la scelta giusta. La barca giusta per tutti cammina da sola, sicura con vento e sempre velocissima.
L'obiettivo nostro non può essere quello di vincere tutte le regate, gli equipaggi cambiano e spesso si devono conoscere. Quel che interessa è essere competitivi. Permettere a tutti quelli che vogliono crescere che vogliono esprimere l'agonismo di utilizzare barche che possano essere all'altezza delle migliori.
Noi vinceremo sempre se anche solo per un momento l'equipaggio ha pensato......"e' tutto perfetto....siamo bravi....non stiamo sbagliando niente....stiamo andando alla grande.....siamo dei missili.....". Avere la consapevolezza di essere stati in gara! Agonismo, competenze, entusiasmo, adrenalina, performance. A volte vincono i migliori . ..a volte no....spesso ti manca proprio quella vela che accidenti era quella giusta per quelle condizioni.....ma se in barca sei in grado di creare una crew.....compatta e concentrata alla prima volta .....tutti gli ingredienti ci sono ed in questo il nostro Yacht Club Parma ci aiuta sempre !!!
P.S. dopo la sverniciata abbiamo comprato il windseeker !!! "
complimenti ragazzi!
da Yacht Club Parma