Stella vince il VI° Trofeo Roberto Allodi
La Spezia 18 - 19 maggio 2013
VI° TROFEO ROBERTO ALLODI

La nostra regata deve aver stretto un patto col diavolo perché a dispetto del tempo bizzoso di maggio, riesce sempre a far regatare i suoi iscritti ed in condizioni spumeggianti. Il risultato è che chi partecipa va sempre a casa soddisfatto e quest’anno grande merito va ascritto alla Barca Comitato presieduta da Sandro Gherarducci che è riuscita a stendere sul campo tre prove, sia a bastone che in versione costiera, accontentando tutti nonostante Aree di Interdizione, acquazzoni e manifestazioni concomitanti.

Con tre primi su tre prove vince il VI° Trofeo Roberto Allodi, Stella di Stefano Fava e Beppe Cavalieri i quali riportano a Parma il piatto che per un anno si è accomodato nella bacheca di QQ7 del Club Nautico Marina di Carrara.
La Gift Card del valore di € 300,00 messa in palio dallo sponsor della manifestazione Fidenza Village, è andata invece alla classe con il maggior numero di iscritti (TAV) e a godersi un pomeriggio di spesa folle sarà Alessandro Durno l’armatore di Summersea dell’Associazione Sportiva Forza e Coraggio di La Spezia il quale l’ha conquistata con merito vincendo due prove su tre.

Sabato 18, per la cronaca, si sono disputate due prove a bastone dove non è mancata un po’ di pioggia ma, quello che più conta, c’è sempre stato un bel vento.
Domenica 19 è stata la volta della Regata Costiera che sotto i nuvoloni che scorrevano a nastro è partita dal Golfo di Lerici (Baia Blu) per toccare l’estremità del Parco all’Isola del Tino; giusto una capatina nel seno di Portovenere e poi impoppata fino al varco di levante. Partenza sotto il temporale, arrivo col sole. Vento fresco e schiene fumanti alla ricomparsa dei raggi solari.

In Classe ORC A Stella si è imposta sulla regolare e veloce Valkiria di Vincenzo De Falco del Circolo della Vela Erix; terzo posto per Top Yacht del nostro socio Fabio Tomaselli.

(Rosy Allodi, Daniele Pirondi, Marco Mercadanti e Mautro Pelaschier)


Nella Classe ORC B primo senza fare sconti a nessuno (1, 1, 1) è Tricheco di Filippo Terzaghi che corre per i colori del Club Nautico Foce Magra. A seguire il Dolphin Merak del Comandante Giovanni Torracca che albera il guidone della Marina Militare ed infine Ushuaja di Luca Tassalini.

Nella classe IRC, a ranghi unificati, si impone Raffica II di Walter Tronconi del Circolo della Vela Erix davanti ai ragazzi del T-Pol, la barca dello Yacht Club Parma sulla quale si cimenta il nostro Gruppo Sportivo capitanato da Gianluca Carretta che strappa la piazza d’onore alla terza classificata Horca Magica di Giovanni Tessaro dello YC Domaso, superandola di misura.


Nella Classe TAV, alle spalle di Summersea si aggiudica il secondo posto Rolling Home di Giorgio Livraghi del Circolo Velico di La Spezia. Terza è Eugenia del bravo Mauro Broglio, socio dello Yacht Club Parma, sempre in grado di competere per le prime piazze nonostante la crew list più asciutta della competizione (3).
Il Trofeo Roberto Allodi ha registrato la piacevole presenza di Mauro Pelaschier, nell’equipaggio del nostro Pietro Bianchi su quel gioiello che si chiama Namib, un Sangermani che solca con eleganza le acque del Golfo.

Un dato che è emerso è la costante ascesa del livello della vela di casa nostra. Tralasciando per un attimo Stella, già con un piede al Campionato del Mondo di giugno, abbiamo avuto tantissimi tesserati (80) dello Yacht Club Parma e fra questi l’equipaggio del T-Pol che con il secondo posto ha portato a coronamento un inverno di attività preparatoria. E c’è poi Hellenica, la barca dei ragazzi di Ventinpoppa, i quali hanno ancora una volta dimostrato (con un primo ed un secondo di giornata) che quando ci si mettono regatano davvero bene. Non è casuale che i risultati si facciano vedere nelle associazioni dove umiltà e soprattutto passione sono i valori condivisi.

Alla cerimonia di premiazione i ringraziamenti sono andati innanzi tutto al Presidente dei Presidenti, Giorgio Balestrero il quale dalla tolda di comando del Comitato dei Circoli Velici del Golfo di La Spezia ha coordinato le attività, al Club Nautico di Marina di Carrara che ha supportato l’organizzazione in mare e ad Attilio Cozzani fulmineo nella pubblicazione delle notizie prima e delle classifiche poi. Quanto a quest’ultime la dott.ssa Roberta Talamoni quest’anno si è dovuta dividere fra il campo di regata degli Optimist ed il Trofeo Allodi senza far mancare la sua proverbiale puntualità.

La famiglia di Roberto Allodi, fuori programma, ha avuto il piacere di omaggiare tutti gli armatori presenti con una polo in ricordo della manifestazione e cappellini griffati.
Altri due velisti presenti alla cerimonia hanno ringraziato la dea bendata per una gift card spendibile presso il Fidenza Village, omaggi consegnati dalla dott.ssa Benedetta Chiara Conticelli di Value Retail.

L’ultimo ringraziamento davvero speciale va a Porto Lotti che ha ospitato la manifestazione accogliendo le varie imbarcazioni iscritte e dove al sabato sera c’è stata una piacevole parentesi conviviale.
Prossimo appuntamento il Trofeo Mariperman (1- 9 giugno).
Con l’arrivederci all’edizione 2014
Buon Vento a tutti da
__/)__ Yacht Club Parma
Per consultare le classifiche