Privacy Policy - Informativa breve

Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. Continua.

(Per visualizzare l'informativa completa Clicca qui)

Annulla

Stella é vice campione italiano di Vela d'Altura 2014. Cavalieri timoniere armatore 2014

Yacht Club Parma ancora vincente


 

Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2014




L’imbarcazione parmigiana Stella si laurea vice campione italiano

 

Beppe Cavalieri riceve il premio nazionale per timoniere armatore


 

Yacht Club Parma vice campione italiano vela d'altura 2014

 

Si è chiuso il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2014, la manifestazione organizzata dal 8 al 13 luglio dallo Yacht Club Marina di Loano con il patrocinio della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana. Presenti una quarantina di imbarcazioni e trecento velisti provenienti dai più noti club nautici italiani.

 

Yacht Club Parma vice campione italiano vela d'altura 2014

 

Le imbarcazioni più agguerrite non sono mancate all’appuntamento che in piena stagione agonistica assegna il titolo nazionale. Per il secondo anno consecutivo lo scudetto è andato all’imbarcazione Duvetica White Goose che corre per la prestigiosa Compagnia della Vela di Venezia.

 

Yacht Club Parma vice campione italiano vela d'altura 2014

(foto Fabio Taccola)

 

Sul secondo gradino del podio troviamo lo Yacht Club Parma con Stella, l’imbarcazione dei nostri soci Stefano Fava e Beppe Cavalieri. Quest’ultimo insignito anche del primo premio per timoniere armatore a suggello di un fantastico risultato di squadra.

 


Yacht Club Parma vice campione italiano vela d'altura 2014

(foto Fabio Taccola)

Yacht Club Parma vice campione italiano vela d'altura 2014

(foto Fabio Taccola)

 

Yacht Club Parma vice campione italiano vela d'altura 2014

(Beppe Cavalieri, primo premio armatore timoniere 2014)

 

Il successo è arrivato al termine di sei prove disputate nelle calme acque di Loano non certo favorevoli per l’equipaggio parmigiano che trova il suo miglior terreno di battaglia nelle condizioni di vento forte. I risultati parziali messi a segno dall’equipe di casa nostra mostrano un rendimento costante (4 – 5 – 2 – 3 – 5 - 1) culminato in un primo posto nell’ultima prova quando finalmente il vento è salito a 14 nodi. Sempre perfette le scelte del tattico Roberto Pardini che ha potuto contare sulla sincronia dell’equipaggio composto anche da Andrea Dester, Gianluca Brunazzi, Marco Mercadanti, Mauro Zerbini, Filippo Traversa, Daniele Pirondi, Lucio Gelsi e Andrea Serpi.

 

Yacht Club Parma vice campione italiano vela d'altura 2014

(Roberto Pardini, tattico di Stella)

 

 

La Giuria ha operato bene in acqua con continui cambi di percorso in un tracciato reso impegnativo per i salti di vento; qualche sbavatura a terra nella stesura delle classifiche.

Chi non ha sbagliato nulla è l’organizzazione dello Yacht Club Marina di Loano dove l’accoglienza è stata fantastica in un contesto che appaga lo sguardo per fine architettura ed interior design. Il successo del Marina ha un nome, Giorgio Benussi, a conferma che solo un esperto regatante sa scandire i tempi ed i modi di un organizzazione perfetta che tenga conto delle necessità di chi regata.

 

Yacht Club Parma vice campione italiano vela d'altura 2014

 

Yacht Club Parma vice campione italiano vela d'altura 2014

(Giorgio Benussi, Commodoro del YCML)

 

Yacht Club Parma vice campione italiano vela d'altura 2014

(Beach Party)

 

La stagione 2014 di Stella si chiude alla grande dopo i successi all’Autunnale di Carrara, all’Invernale del Golfo di Spezia, alla Settimana della Vela d’Altura ad Alassio, il secondo posto alla 151 Miglia ed al Trofeo Allodi, il primo posto al Gavitello d’Argento e la vittoria del Trofeo a Squadre Bruno Calandriello a Punta Ala.

 

Sul sito dell’evento, all’indirizzo www.campionatoitalianoaltura2014.it, le classifiche finali complete, le immagini e i video della manifestazione.

 

 

__/)__   __/)__   __/)

 

 

Bracciano - 12 - 13 luglio


 

Regata Nazionale D-One

 


 

Francesco Gabbi ottimo secondo

 


 

Gabbi secondo a Bracciano

 

Durante lo scorso fine settimana si è disputata la regata Nazionale D-One, terza prova del circuito nazionale, organizzata dalla Compagnia della Vela di Roma.


Ottime l’accoglienza e l’organizzazione del circolo che, grazie anche a condizioni ideali di vento tra i 12 e i 18 nodi, hanno permesso di completare tutte le sei prove in programma con la formula della medal race all’ultima prova a valore doppio e non scartabile, tipica della classe, che mantiene sempre aperta la classifica fino all’ultimo bordo, contribuendo a mantenere alto lo spettacolo ed il divertimento di tutti i partecipanti e degli spettatori, affascinati dalle doti di questa classe di continuo interesse e in continua crescita.

 

Gabbi secondo a Bracciano

 

 

Dominio di Umberto Crivelli Visconti del Circolo del Remo e Vela Italia particolarmente a suo agio con venti sostenuti che si aggiudica con merito la tappa, seguito dal nostro Francesco Gabbi dello Yacht Club Parma proveniente dal Laser ed oggi protagonista di questa classe emergente. Terzo Camillo Colombo dello YC Italiano.
 

Il prossimo appuntamento sarà a Riva del Garda la prima settimana di settembre per il Campionato Italiano open dove, oltre alla flotta nazionale, sono attesi anche equipaggi stranieri a dar battaglia ed allenarsi per la successiva Gold Cup in programma ad ottobre ad Alassio.

 

 

Buon Vento a tutti da

__/)__ Yacht Club Parma

Bacheca

Sono partite le preiscrizioni al corso per il conseguimento della patente nautica.

Per informazioni e iscrizioni la segreteria è a vostra disposizione!