Visita Isola di Pianosa
sabato 09 giugno 18
Sabato 9 giugno 2018
quando il mare é calmo

Visita all'Isola di PIANOSA

Pianosa con i suoi 10,2 kmq è per estensione la quinta isola dell’Arcipelago. È situata a 14 km a S-SO dalle coste dell'Isola d'Elba, a circa 27 km a S-SE dalla più meridionale isola di Montecristo e a circa 40 km ad est della Corsica. Frequentata dall’uomo preistorico e dai più antichi navigatori presenta testimonianze del neolitico, dell’eneolitico e dell’età del Bronzo. Sede di strutture residenziali marittime di epoca romana, nel periodo imperiale fu luogo d’esilio di Postumio Agrippa, nipote di Augusto.

Del III e IV secolo è un’importante catacomba cristiana, situata presso il piccolo paese. Furono i Pisani a costruirvi un piccolo nucleo abitato distrutto nel XVI secolo durante le incursioni turche. Dopo un tentativo di colonizzazione agricola del primo Ottocento, dall’unità d’Italia fino al 1998 è stata sede di un importante colonia penale agricola, poi carcere di un massima sicurezza, che occupava l’intera superficie pianosina. Il territorio isolano era quindi diviso in due realtà separate da un grande muro in cemento armato: la zona carceraria, con le diramazioni e i terreni coltivati dai detenuti e la più piccola porzione del paese, nucleo abitato dal personale del carcere e di quanti svolgevano servizi per la comunità. Dopo la dismissione del carcere Pianosa è rimasta pressoché disabitata e solo nel 1999 è stata aperta alle visite guidate.
Programma e costi
Partenza da Piombino, h.8.30
imbarco dalle 8.00 a Piombino porto
8.30 : si salpa!!!
Arrivo previsto a Pianosa verso le 11,00, sbrigate le formalità di sbarco ci divideremo in gruppi a seconda dell'escursione scelta.
di seguito indichiamo le escursioni che si possono opzionare e da indicare nel modulo d'iscrizione
Trekking archeologico
Si raggiungono aree di recente scavo che hanno messo in luce importanti testimonianze archeologiche solo parzialmente conosciute dall'800. Si arriva al Belvedere, il punto più alto dell'isola, dal quale si può ammirare il paesaggio circostante. Si raggiungono i resti della Villa di Agrippa Postumo sul litorale di Cala Giovanna dove è possibile prendere un bagno ristoratore. Durata: 2h.
Mountain bike
Attraversando strade e sentieri pianeggianti raggiungeremo la diramazione del Marchese, all'estremo nord dell'isola, per un affaccio sulla splendida baia del Porto Romano; proseguiremo lungo le falesie della costa occidentale e, rientrando, incontreremo le diramazioni della colonia penale. Durata: 2h. Lunghezza: 11 km.
All’ora di pranzo (ore 13,30 circa) ritrovo al "ristoro di pianosa" per pranzare nella struttura a noi dedicata con il seguente menu:
Linguine di mare
Pesce pescato di giornata al cartoccio
Contorno
Dolce
Acqua e Vino


Pomeriggio libero per poter visitare il paesino oppure per recarsi nelle calette per effettuare un buon bagno, è possibile andare liberamente nel piccolo paese disabitato e nella spiaggia di Cala Giovanna. Verso le 17,00 ritrovo al porto che dopo il disbrigo delle formalità, ci rimbarcheremo sulla m/nave alla volta di Piombino arrivo ore 19,30
La quota di partecipazione comprende il viaggio in motonave, i biglietti d'ingresso, la guida al parco e il pranzo
Quota Socio Euro 80
Quota Figli dei soci (4/11 anni) Euro 60
Quota Ospiti Euro 140
Quota Figli Ospiti (4/11 anni) Euro 80
Importante
Le iscrizioni vengono registrate all'evidenza di bonifico e con precedenza ai soci dello Yacht Club Parma
Per motivi amministrativi ed organizzativi si chiede il pagamento della quota all'atto della prenotazione tramite bonifico bancario
IBAN IT67V0306912765000000045432
Intestato a: Yacht Club Parma, Via Cardani 19, 43124 Parma
e la compilazione dei moduli allegati da consegnare in segreteria o via mail: segreteria@yachtclubparma.it
PRENOTAZIONE CHIUSA aperta lista d'attesa
Guarda le foto
Download Area
Consigli per Parcheggiare
Nome documento:
PARCHEGGI AL PORTO.pdf
Dimensione file:
24 KiB
Download
Convenzione Hotel
Nome documento:
CONVENZIONE HOTEL.pdf
Dimensione file:
701 KiB
Download
Prenotazione Visita Pianosa
Nome documento:
Prenotazione Visita Pianosa.pdf
Dimensione file:
85 KiB
Download