Maurizio Cossutti il 22 marzo 2018
Il 22 marzo 2018
Yacht Club Parma

Maurizio Cossutti
Lo Yacht Designer italiano
più apprezzato in campo internazionale


Maurizio Cossutti ha tenuto allo Yacht Club Parma un’autentica lectio magistralis sui fattori che influenzano le scelte di design per una carena vincente. Ha ripercorso gli step evolutivi delle linee d’acqua e dei volumi degli ultimi 20 anni di vela per approdare all’epoca dei foils.

L’esposizione è stata accompagnata da una spiegazione scientifica delle dinamiche che concorrono alla realizzazione dello scafo perfetto. I settanta velisti presenti hanno apprezzato la facilità con la quale Maurizio Cossutti è in grado di esporre e far comprendere concetti complessi usando parole semplici.
La serata era aperta al pubblico ed il buffet è stato offerto dagli sponsor dello Yacht Club Parma. Al termine il presidente Antonio Barbieri ha ringraziato Maurizio Cossutti per aver fatto dono a tutti di una serata veramente memorabile.




gentilmente offerto da


Maurizio Cossutti nasce a Udine; si laurea nel 1986 in ingegneria navale all’università di Trieste con una tesi sperimentale sulle imbarcazioni di Coppa America comprendenti prove in vasca di modelli con chiglie con alette e varie simulazioni. Entra da subito a far parte dello studio Starkel di Trieste, di cui successivamente diventa socio, occupandosi della progettazione di diverse imbarcazioni da crociera e da regata. Intraprende inseguito l’attività di progettazione in proprio sviluppando sia nuove imbarcazioni che modificando imbarcazioni esistenti. Nel 2003 costituisce il cantiere Marine Technologies a Villesse, ove si progettano e costruiscono imbarcazioni a vela da crociera e regata in materiali compositi. Il nome del cantiere diventa “2 emme marine” dove vengono progettate e costruite le imbarcazioni a vela della nuova serie M (fra cui il ben noto M37). Nel 2008 lascia il cantiere per dedicarsi integralmente alla parte progettuale disegnando appendici e piani velici per le più famose imbarcazioni impegnate nell’ ORC e nell’IRC. Per un approfondimento sulle attività che caratterizzano l’alto profilo professionale di Maurizio Cossutti si consiglia il sito www.cossutti.it
Le foto della serata