La Tattica in Regata

Yacht Club Parma

in collaborazione con

vi propone un evento
ad alto tasso tecnico

Tattica e strategia. Esame delle variabili, conduzione e velocità. Il modo migliore per VALUTARE le proprie conoscenze tecniche durante la stagione invernale e prepararsi a crescere nel mondo della vela. Il tutto al fianco dei migliori professionisti.
C'è aria di regata.

In collaboarzione con Phi Number, lo Yacht Club Parma ha approntato un Corso Specifico che si terrà presso lo Yacht Club Parma nei giorni 18 - 19 febbraio dedicato a velisti che desiderano appropfondire la materia e imparare ad interpretare le geometrie del campo ed i salti di vento attraverso lezioni serali, supporti didattici digitali e tattici professionisti a livello internazionale con il coordinamento di Duccio Colombi.
A chi è rivolto il workshop
A chiunque navighi sia in crociera, sia in regata su monotipi, imbarcazioni ORC o derive. Il workshop è dedicato ai velisti che vogliono imparare o migliorare le proprie doti tattiche e i loro risultati in regata scoprendo i trucchi e le tecniche per sfruttare al meglio le geometrie del campo di regata, i salti di vento, il posizionamento rispetto agli avversari e l’osservazione dell’acqua.
Di cosa parla il workshop
Il comportamento del vento e del mare, le geometrie di navigazione, il posizionamento rispetto agli avversari, le variabili tattiche del regolamento, le manovre tattiche, l'attacco e la difesa con gli avversari, l'atteggiamento e la comunicazione in barca.
A cosa serve
Dopo questo workshop migliorerai le Tue doti tattiche durante la regata, sfrutterai al meglio le condizioni meteo e impararai ad anticipare le mosse degli avversari.
Come si svolge
Una serata di presentazione gratuita e aperta a tutti (con contenuti didattici) è proprio quella prevista per il 12 febbraio alle ore 19,45. Seguiranno, per chi intende coltivare questa tematica, due serate a pagamento con lezioni alla lavagna, proiezione di slides, materiale didattico e un tattico professionista a disposizione.
Quando e dove
allo Yacht Club Parma - Campus Sport Center via P. Cardani, 19 PARMA
SERATA GRATUITA: 12 febbraio ore: 19.45
WORKSHOP: 18-19 febbraio ore: 19.45 – 22.45
Costo del Corso
€ 150,00 per i soci Yacht Club Parma
€ 200,00 per i non soci
iscrizioni dirette presso PhiNumber all'indirizzo
info@phi-number.com tel. 347 8932632
347 8932632

Duccio Colombi
Duccio Colombi ha dedicato la vita alla formazione nello sport in generale e alla preparazione agonistica, vincendo personalmente 9 campionati italiani in classi veliche diverse, 2 campionati europei e 3 campionati del mondo. Duccio nel 2012 è stato insignito dal CONI della Medaglia d'Oro al Valore Atletico.
La sua esperienza come maestro nel campo delle arti marziali (karate shotokan UITKDA) lo ha portato ad allenare le potenzialità tecniche e mentali di atleti, squadre sportive e team aziendali per il raggiungimento degli obiettivi. Ne è un esempio la squadra agonistica di karate dell'Università di Udine che sotto la sua guida ha trionfato al Campionato Europeo Universitario del 1997 (l'Italia non ha mai più vinto il titolo) o i titoli mondiali vinti con equipaggi non professionisti.
Oltre ai risultati di spicco a livello internazionale nella vela, Duccio ha seguito progetti vincenti in sport di squadra e individuali ed è autore de Lo Skiff, il più venduto manuale sulle derive a vela plananti in Italia, edito da Mursia.
Collaboratore della più autorevole rivista di vela al mondo Yachting World in Inghilterra e Spagna, in Italia Duccio ha collaborato per Il Giornale della Vela, Barche a Motore, Yachting World Italia e Mainsail Magazine riviste per le quali ha tenuto rubriche sulla tecnica di regata, il setting della barca e la preparazione dei team.
Grazie all'esperienza come atleta e coach sugli skiff (18 Piedi Australiano, Laser 4000, 49er, 29er e ISO) e altri monotipi a gennaker, Duccio ha fondato la prima scuola in Italia dedicata alle barche plananti che ogni anno porta all'eccellenza decine di atleti organizzando tra i più importanti eventi internazionali dedicati alle barche estreme.