La Spezia - 23 febbraio - seconda prova del Campionato di Primavera
La Spezia- 24 febbraio 2014
Campionato di Primavera – Prova 2
Entra o non entra? Questo é il dilemma
Complimenti alla Barca Comitato che per tutto il giorno ha giocato una difficile partita a scacchi con il pochissimo vento a disposizione, riuscendo alla fine a far disputare questa seconda prova, sia pure con vento debolissimo, regalando agli iscritti una bella giornata di vela.

Stavolta le barche c’erano tutte e lo scenario nel Golfo con il sole è stato entusiasmante.
In Classe IRC regata benissimo Horca Mitica, nettamente prima al traguardo.
In Classe ORC A la nostra Stella di Fava e Cavalieri non è andata oltre il secondo posto, faticando a venir fuori con l’arietta, il terreno di gioco che le è meno congeniale. Questo nulla toglie al merito di Farr Marmo di Franchi il quale ha regatato molto bene partendo bene ed incrementando il vantaggio fino all’arrivo. Terza classificata Top Yacht Race del nostro socio Fabio Tomaselli con il quale il confronto è stato un divertente corpo a corpo con Stella almeno fino alla prima boa di poppa.


(foto Roberto Speranza)
In ORC B fanno a sportellate Giogi di Balestrero, Spaventapasseri di Sampiero e Neghenè di Passeggeri con una manciata di secondi a dividere i primi piazzamenti.
In TAV A vince Rolling Home di Livraghi. Dopo un primo turno di rodaggio Giovanni Canali piazza al terzo posto la sua Kristina e a bordo con lui festeggiano tutti i nostri atleti che compongono l’equipaggio: al timone Giovanni Canali, centrale Mario Damiani, randista Matteo Guareschi, tailers Sarah Zaid, Rocco Leoni e Emiliano Bedogni - insieme a Claudio Brega (tattico), Federico Mesa (prodiere) e Pietro Maghenzani e Filippo Petrolini (tailers). Un po’ più attardato stavolta l’equipaggio di Ventinpoppa imbarcato su Hellenica.

(foto Roberto Speranza)
In TAV B il Circolo Vela Erix si prende 7 piazzamenti nei primi otto posti con Calipso capofila.
Nella Classe First 36.7 Nautilus Too continua a dettare legge imponendo distacchi abissali agli inseguitori i quali fanno regata a parte. La classifica parla parmigiano con i nostri del T-Pol che si confermano al terzo posto in tempo reale, preceduti dal CUS Parma.

(foto Roberto Speranza)
Quest’anno si applicano dei compensi in questa classe monotipo.
Per il futuro sarebbe auspicabile, a nostro giudizio, che gli skipper si dotassero di una certificazione omogenea ufficiale per potersi sfidare ad armi pari. Si tratta di una piccola spesa che permetterebbe di mantenere questa bella tradizione della Classe 36.7 (numerosa all’appuntamento) agevolando la stesura delle classifiche. Il tutto a vantaggio dello spirito sportivo che anima le competizioni del Golfo.
Domenica prossima si torna in acqua; spade affilate.
vedi le classifiche
vedi le foto della giornata
Buon Vento a tutti da
__/)__ Yacht Club Parma