Cena degli Auguri 2014 - L'Uomo e il Mare
giovedì 11 dicembre 14

11 dicembre 2014
con inizio alle ore 20.00
al
Circolo di Lettura

Cena degli Auguri
con la prestigiosa partecipazione di
Umberto Pelizzari

il recordman dell'apnea si racconta in una sequenza di immagini e filmati avvincenti


come partecipare alla serata
inviare a segreteria@yachtclubparma.it copia del bonifico sul conto dello Yacht Club Parma
IBAN IT50C0693012700000000045432
€ 40,00 per i soci
€ 60,00 per i non soci
le iscrizioni vengono accettate nel limite di capienza della sala e con precedenza ai soci
UMBERTO PELIZZARI

Dedicatosi già in giovane età al nuoto agonistico, a 19 anni affronta l'apnea agonistica.
Il primo record mondiale lo ottiene nel 1988, quando con il tempo di 5 minuti e 33 secondi stabilisce il primato di apnea statica. Nel 1990 conquista un nuovo record di apnea statica con il tempo di 6 minuti e 3 secondi. Nello stesso anno, Pelizzari conquista un nuovo record mondiale di immersione in apnea in assetto costante, toccando la quota di -65 metri, e l'anno successivo batte un nuovo record di statica con 7 minuti 2 secondi e 88 centesimi. Nel 1991 conquista tutti i record in apnea con -67 metri in assetto costante e -95 metri in assetto variabile; il 26 ottobre dello stesso anno conquista, con -118 metri, anche il record assoluto di immersione apnea (assetto variabile no-limits).
Il 17 settembre 1992, a Ustica, riconquista il record mondiale di immersione in apnea in assetto costante con -70 metri.
L'11 ottobre 1993, nei pressi di Montecristo, scendendo a -123 metri stabilisce un nuovo record in assetto variabile no limits.
Il 24 luglio 1994, a Cala Gonone-Dorgali, in Sardegna, a -101 metri, Pelizzari conquista il nuovo record mondiale di immersione in apnea in assetto variabile regolamentato.
Nel luglio 1995, a Villasimius in Sardegna, altri due nuovi record mondiali: -72 metri in assetto costante e -105 metri in assetto variabile regolamentato.
Nel 1996, sempre a Villasimius, con -110 metri riconquista i primati nell'assetto variabile e con -131 metri nell'assetto variabile no limits.
Il 13 settembre 1997, a Porto Venere in Liguria, riconquista il record in assetto costante con la profondità di -75 metri.
Il 20 settembre, scendendo a -115 metri, riconquista il record in assetto variabile.
Il 18 ottobre al largo di Portofino, Umberto stabilisce il nuovo primato mondiale di apnea in assetto costante con -80 metri.
Il 24 ottobre, col supporto tecnico della Nave Anteo della Marina Militare Italiana, Pelizzari è protagonista di una notevole impresa: -150 metri in assetto variabile no limits in un tempo di 2’57", limite mai raggiunto dall’uomo in apnea.
Nel 2000 è protagonista nella realizzazione del film IMAX (2D) dal titolo OceanMen insieme al "rivale" Pipin Ferreras.
Nel 2001 il 3 novembre a Capri l'atleta scende a -131 metri in 2'44" primeggiando nell'assetto variabile regolamentato; Umberto dedica questo record a tutti coloro che nei trascorsi 11 anni d'attività gli sono stati vicini e si ritira dalle competizioni.
Per saperne di più su Umberto Pelizzari, cliccare qui.