Cannes - Pietro Bianchi trionfa al Panerai Yacht Challenge
Cannes, Trofeo Panerai ultimo atto
Pietro Bianchi mette il sigillo
sulla vittoria finale
prestigioso traguardo per la vela di Parma

Lo scorso fine settimana con la regata conclusiva nello splendido scenario di Cannes (Francia) il nostro socio/consigliere Pietro Bianchi ha portato a compimento un’impresa senza precedenti aggiudicandosi il Trofeo Panerai Classic Yachts Challenge, il più importante riconoscimento per yachts d’epoca che si articola attraverso una serie di regate organizzate fra il Mediterraneo, gli States, l’Inghilterra ed i paesi tradizionalmente legati alla vela classica.

Gran protagonista è stata Namib lo sloop dei Cantieri Sangermani, anno 1967 riportato a nuovo dopo un primo restauro seguito da un ulteriore refitting lo scorso inverno proprio in preparazione del Trofeo Panerai. Tutta la passione di Pietro Bianchi riversata in questa barca l’ha portato ad incrociare la prua con altre signore del mare, è il caso di dirlo, quali il mitico Moro di Venezia, Mariquita, Ojala. Tutti nomi più o meno conosciuti dal grande pubblico che incarnano anni di storia della vela degli anni epici.
.jpg.axd)

Quasi tutto parmigiano e targato Yacht Club Parma, l’equipaggio di Namib è composto in prevalenza dai cugini di Pietro Bianchi: Giovanni Violi, Davide Capobianco, Bernardo Bianchi. In questa barca a conduzione familiare spiccano importanti innesti come Davide Besana ed il tattico Mauro Pelaschier. Proprio quest’ultimo già ospite allo Yacht Club Parma lo scorso dicembre, campione olimpico e senza ombra di smentita uno dei più famosi velisti italiani nel mondo, ha dato prova di maestria segnando la differenza con gli avversari nelle opzioni di regata.

Le tappe del successo sono state sei, con inizio ad Antibes, poi all’Argentario in giugno e Napoli all’ombra di Castel dell’Ovo. Quindi è stata la volta del trasferimento nelle acque minorchine di Mahon, Imperia ed infine Cannes per un totale di 23 giorni di regate senza mai perdere un colpo. I parziali vedono infatti Namib sempre fra le prime tre posizioni in una lotta per il primato fra team agguerriti, a dispetto dell’età delle imbarcazioni.



Grande la soddisfazione per noi dello Yacht Club Parma che iscriviamo il nostro nome nell’albo d’oro della più classica delle manifestazioni veliche internazionali a conferma della nostra presenza nel firmamento del sailing mondiale.

Namib è stata un’occasione di cimento per tanti velisti che in queste regate si sono alternati nei vari ruoli. Questo l’elenco: sempre presenti timoniere, tattico e cugino randista, Davide Capobianco. Prodieri: Luca Chiarello, Carlo Andrea Cattaneo, Giovanni Querci. Albero: Alessandro Pozzi, Stefano Fava, Stefano Mosca, Leone Taddei. Tailers: Lorenzo Papini, Filippo Traversa, Anne-Soizic Bertin, Veronica Bottasini, Marco Pomi. Grinders: Bernardo Bianchi, Giovanni Violi.
Complimenti a Pietro per la tenacia
e
Buon Vento a tutti da
__/)__ Yacht Club Parma