Campionato di Primavera 2018
La Spezia - 25 marzo 2018
Campionato di Primavera
Stella seconda assoluta
bene gli equipaggi dello Yacht Club Parma

Il Comitato dei Circoli Velici del Golfo di La Spezia, del quale fa parte anche lo Yacht Club Parma, mette in archivio il suo ennesimo ben riuscito Campionato di Primavera.
Con le regate del 25 marzo si è conclusa una striscia di 7 prove che hanno animato l’entusiasmo dei tanti equipaggi partecipanti.
Nota di merito al Comitato di Regata presieduto dal nostro presidente Giorgio Balestrero ed alla Barca Comitato affidata in acqua al decano Pier Maria Giusteschi Conti. Quest’ultimo ha tenuto a battesimo l’esordiente Attilio Cozzani. Abituati come siamo a conoscerlo in altre vesti, Attilo si è fatto certamente apprezzare anche come Giudice e non solo per ciò che ha dato all’organizzazione complessiva con un eccellente apparato di comunicazione.

(partenza Classe ORC)
Dalla prima giornata non si è avuto un vento costante e la previsione di ben sei percorsi di crociera testimonia che il Comitato é sceso in campo preparato per ogni evenienza. Non sono mancati momenti critici, come in occasione del maltempo del fine settimana del 3 e 4 marzo quando sono state prese sagge e ponderate decisioni sull’annullamento di una prova.
Nella Classe ORC A dove correvano le Formula Uno si è subito imposta la carrarina Mela, lo Swan 42 di Rossi con Zennaro alla tattica ed un equipaggio che gira come un orologio svizzero. Dopo la prova n. 5 Mela aveva di fatto ipotecato la vittoria del Campionato grazie a 4 primi posti scartando un secondo posto, con poche speranze per le inseguitrici.

(ingaggio fra Stella e Mela)
Fra queste la nostra Stella di Beppe Cavalieri e Stefano Fava che se l’è dovuta vedere fino alla fine con Fantaghirò, sempre molto competitiva e con Chestress di Ghislanzoni, un autentico missile che al momento dell’applicazione dei compensi riesce sempre a fare piazza pulita. Anche l’altro J 122 Vai Mò di De Falco è un avversario che ha fatto capire che non intende lasciare nulla a nessuno.
A decidere le sorti della piazza d’onore è stata l’ultima giornata del 25 marzo quando Stella ha dato tutto ed ha fatto il vuoto regatando in reale con Mela (una volta primi ed una secondi, per ciascuno) con un inossidabile Roberto Pardini a tener testa al blasonato Zennaro. I compensi hanno poi decretato un’altra classifica con Stella quinta nella prova 5 risultata di lunghezza 3.9 mg compreso tanto di cambio di percorso. A questo proposito, molto solerte la Barca Giuria nel disporre il nuovo tracciato.

(al lavoro su Eugenia)
Sempre in Classe A ha chiuso al nono posto Eugenia del nostro Mauro Broglio.
Nella classifica ORC B ha vinto Melagodo portando il Circolo Vela Erix in cima al podio.

(Piki, di Paolo Maioli)
C'é poi la classifica degli equipaggi amatoriali per i quali l’agonismo e la tecnica
lasciano giustamente il posto al sano spirito goliardico.
In Classe Gran Crociera A vince Shide la barca del CUS Parma, mentre si piazza al terzo posto la nostra PIKI di Paolo Maioli.
La Classe B Gran Crociera è invece appannaggio di Bella ‘Mbriana ancora una volta del Circolo Vela Erix.
E’ un piacere vedere che anche quest’anno la vela parmigiana si è ben distinta.

Complessivamente si é vista qualche barca in meno (rispetto all’anno precedente) ma non va dimenticata la stretta sul tesseramento FIV. Nell'edizione 2018 é andato tutto alla perfezione con controlli eseguiti anche in acqua. Se il lieve calo degli iscritti dovesse essere messo in relazione con queste verifiche, non si può non concludere che questa rimanga comunque la strada corretta. La nostra FIV prevede delle regole e tutti siamo tenuti a rispettarle.
Una menzione speciale va agli amici Tiziana Pieri e Roberto Celi di FoReVel Spezia ormai i fotografi ufficiali che ci regalano i più bei ricordi di queste regate. Tutte le foto sono visibili a questo link
Le classifiche complete le trovi cliccando qui