Campionato di Primavera 2017
Conclusa a La Spezia la kermesse stagionale
Enigma di Matteo Guareschi
se la gioca fino all'ultimo
Ottimo secondo posto in ORC B

(courtesy www.acquadimare.net)
Con altre due regate disputate il 26 marzo il Comitato dei Circoli Velici del Golfo di La Spezia fa calare il sipario su quest'ennesima riuscitissima edizione del Campionato che tradizionalmente richiama in mare tutti gli equipaggi ad inizio stagione. Ha di che essere soddisfatto il Presidente Giorgio Balestrero per l'ottimo lavoro messo in campo da tutti, dal Comitato di Regata ai fotografi di Forevel Sp ad Attilio Cozzani (www.acquadimare.net) il quale quest'anno ha polverizzato tutti i record sui tempi di pubblicazione delle Classifiche e delle foto di giornata.

(Courtesy www.acquadimare.net)
Tutta questa splendida organizzazione sta rendendo sempre più affascinante ed attrattivo venire a regatare a La Spezia. Lo si avverte dal numero di imbarcazioni a noleggio con equipaggio di velisti mediopadani, dalla qualità stessa delle imbarcazioni di prima classe che si stanno dando battaglia ad altissimo livello e senza esclusione di colpi. Anche qualche velista dal pedigree altisonante (Pelaschier, Chieffi, Spata, etc.) viene a fare da cornice ad un quadro di tutto rispetto.
Si é cominicato con una splendida giormata di fine febbraio e le prove disputate alla fine sono state tante. con gran soddisfazione di tutti.

Per la Classe ORC A la nostra cronaca vede la partecipazione di Stella, di Stefano Fava e Beppe Cavalieri, limitata all'ultimo giorno di regata, essendo reduce rispettivamente dal successo ad Alassio e da un pregresso periodo di refit in cantiere che non hanno consentito di mettere per tempo le appendici in acqua . Eppure anche solo in una giornata, la nostra Stella ha potuto mostrare un'ottima forma arrivando terza in una prova (persa negli ultimi 7 minuti per un cambio di vento di 60 gradi) e prima in quella seguente.


(Enigma in azione)
Ma il vero mattatore del Campionato, per quanto riguarda i colori del nostro Club, é stato Matteo Guareschi in Classe ORC B con il suo Grand Soleil 37 Enigma. Con Giovanni Canali al timone ha innnescato una battaglia senza respiro contro Valhalla, risolta solo all'ultima giornata con il successo di misura di quest'ultima. Eppure la nostra Enigma ha fatto vedere grandi cose con mezzi normali e soprattutto ha messo in luce un equipaggio maturo e desideroso di proseguire nel percorso intrapreso.
L'euforica sensazione di appagamento la respiriamo nel resoconto affidato alla penna di Giovanni Canali
"Il campionato primaverile di Spezia è un grande classico della vela parmigiana, in pratica l’unico evento dove tutti gli equipaggi locali si cimentano in regate e allenamenti.
Ricordo quando ormai sette anni fa iniziammo l’avventura regate, proprio partendo da questo campionato, e forse per questo motivo mi viene spontaneo fare bilanci e guardare al passato.
Quest’anno passerà alla storia per essere stato un campionato accompagnato da vento, sole e mare ottimi per regatare. Non ricordo un’altra stagione conclusa con così tante prove svolte, e tutte con buone condizioni. Un campionato che è quindi risultato estremamente divertente per tutti i regatanti, anche se si sono viste meno barche iscritte rispetto agli anni scorsi.
Per noi non è mancata nemmeno la competizione agonistica, che fino all’ultima giornata ci ha visti in classifica a pari punti con il primo per conquistare il gradino più alto del podio. Rimarrà una coppa a testimoniare il nostro secondo posto, e credo più forte il ricordo di aver gareggiato con i migliori fino all’ultimo, situazione che ha reso il gioco estremamente più avvincente.
Sette anni dicevo. Sono state cambiate 8 barche, 3 coach, 4 tattici, almeno 10 membri in equipaggio ma non c’è nulla da fare: la sottile spensieratezza che da sempre accompagna l’Acabete sailing team è rimasta immutata, rispettosa di un credo assoluto che ci hanno insegnato il primo giorno saliti in barca: “squadra felice, squadra veloce”. Qualcuno ha anche aggiunto che sicuramente sul bordo a terra siamo imbattibili, in acqua un po’ meno. Quel qualcuno ha ragione, e va benissimo così, forse per questo non abbiamo alcuna intenzione di smettere di bordeggiare sia a terra che in mare!!
Ma bando ai romanticismi, che pur ritengo necessari parlando di mare, veniamo alle cose serie: sette anni di regate, e tantissimi miglioramenti conseguiti.
Non avrei mai pensato sette anni fa di concludere un campionato in classe ORC sul podio, ma era una speranza comune quella di arrivarci.
Diciamo pure una fortunata serie di eventi tra cui la scelta del nostro randista Matteo di comperarsi una barca (che poi è risultata essere molto veloce e performante), la scelta di revisionare completamente l’equipaggio di prua, la scelta di privilegiare la tattica. Coincidenza fortunata (per noi…) anche l’assenza di Stella per manutenzione, situazione che ha portato ad imbarcare per alcune prove il loro tattico Roberto e il loro prodiere Simeone a cui vanno la nostra gratitudine (massima riconoscenza anche allo YCP che ci ha messo in contatto)."
Complimenti a Matteo ed al suo equipaggio dallo Yacht Club Parma!
Le foto di Forevel SP le potete ammirare cliccando qui
Le Classifiche si possono consultare cliccando qui