Campionato Primavera di La Spezia
Campionato Primavera Golfo di La Spezia
grande affluenza - problemi meteo
Si è concluso il Campionato di Primavera organizzato dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo di La Spezia (Comitato del quale fa parte lo YC Parma).
Quest’anno erano iscritte tantissime barche, anche di rango come Chestress venuta dal Tigullio segno di una chiara ascesa delle attività agonistiche nella vela d’altura che notoriamente risente maggiormente dei costi. Abbiamo anche visto nuove barche iscritte in classe ORC dato positivo che si registra considerando che quest’anno non erano previste facilitazioni economiche nell’adesione alle certificazioni.
Insomma in un quadro di generale entusiasmo solo il tempo poteva metterci lo zampino.
Siamo partiti con una prima prova saltata a causa dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile. Al secondo Week-End, quello che ha decretato la classifica, barche ed equipaggi sono stati sferzati dal grecale. Nella prova di domenica il vento ha raggiunto addirittura punte di 40’ nodi. Ritiri, rotture e qualche acciacco non sono mancati ma per chi c’era è stata una bella due giorni di sano agonismo.
Noi dello YC Parma come solito eravamo presenti in forze con quattro barche (rigorosamente in ordine alfabetico):
Eugenia di Mauro Broglio
Obelix di Giovanni Canali
Piki di Paolo Maioli
Stella di Stefano Fava e Beppe Cavalieri
Nella classe ORC A, il J di Ghislanzoni Chestress ha dominato incontrastata facendo segnare solo primi posti e replicando le ottime performance fatte vedere al precedente Campionato Autunnale di Carrara, sfuggitole per una manciata di secondi. Ha fatto il suo esordio vincente Orbit, il nuovo Swan 42 di Alberto Franchi che sul traguardo della terza regata ha preso la seconda piazza ad un sempre costante Fantaghirò con Fausto Bugliani direttore d’orchestra.
Al settimo e ottavo posto troviamo le nostre Eugenia e Obelix. Per Mauro Broglio, che ha confermato l’equipaggio tutto parmigiano, si tratta di un buon ingresso nella categoria superiore dopo aver occupato i primi posti delle classifiche Gran Crociera. Oltre a Mauro Broglio al timone, abbiamo il prode randista Stefano Salati e l’immancabile Luigi Gatti all’albero; completano la lista equipaggio Tommaso Ricci, Davide Formaggioni, Luca Bacchi, Sara Barabaschi, Roberto Zanardi.

(Eugenia ed il suo equipaggio)
Giovanni Canali ha capitanato il suo Acabete Sailing Team dovendo fare i conti con un’avaria nella giornata di vento forte che ha limitato le ambizioni di classifica; anche per Obelix un’onorevole metà classifica. Questo l’equipaggio YCP: Canali Giovanni, Bedogni Emiliano, Petrolini Filippo, Guareschi Matteo, Manara Pietro, Damiani Mario.

(Obelix in azione)
La classifica è orfana della nostra Stella che nelle sole giornate in cui si è regatato si trovava in cantiere per un approfondito maquillage.
In classe Gran Crociera A, Piki di Paolo Maioli & figlio, nonostante la rottura che ha decretato un ritiro, ha conseguito un buon nono posto. La tenacia non è mancata a questo equipaggio che promette bene per il futuro.

(poco vento, grande bagarre)
In definitiva si è trattato di una manifestazione nobilitata da un gran numero di adesioni che non ha goduto dei favori del tempo e questo ha diviso le opinioni dei regatanti.
Nota positiva: due delfini che incuranti della flotta accarezzavano il pelo dell’acqua cento metri fuori dal Varco di Levante.

Complimenti a tutti i nostri equipaggi!
Clicca qui per consultare le classifiche
Per vedere qualche foto acquadimare.net