151 Miglia. straordinario risultato di Stella, seconda Overall in IRC.
Livorno - Punta Ala 30 maggio 2014
alla 151 Miglia in evidenza i parmigiani dello Yacht Club Parma
risultato eccezionale per Stella
di Fava e Cavalieri
seconda Overall in IRC
Un’edizione da record con 135 iscritti

La mastodontica Pendragon ed i due TP 52 iscritti, hanno fatto regata a sé, seminando la flotta fin dall’inizio. Primo in reale Pendragon di Paoleschi con a bordo il nostro Francesco Gabbi seguito dall’IRC TP52 B2 di Michele Galli a soli 11 minuti. A bordo di B2 Francesco De Angelis e con lui i veterani di Coppa America Lorenzo Mazza, Cristian Griggio, Flavio Grassi e soprattutto il nostro Romolo Ranieri inossidabile grinder sempre vincente agli appuntamenti di prestigio. A seguire, poco prima delle 18.30 di sabato ha tagliato il traguardo, terzo in reale, il TP 52 A-Team di Giorgio Martin, scafo già Campione Italiano Offshore nel 2012 con i colori del Circolo Canottieri Aniene.


Nella classifica Overall IRC, la classe più numerosa e combattuta, dietro a B2 con un risultato strepitoso la seconda classificata è proprio la nostra Stella di Stefano Fava e Beppe Cavalieri, imbarcazione che dimostra di essere forte fra le boe ed anche nelle Offshore Races, la vera essenza della vela d’altura.

Il secondo posto di Stella viene dopo un sofferto arrivo (ore 20.15) a ridosso di Punta Ala quando la vittoria era a portata di mano ma il vento è inesorabilmente crollato, facendo accusare un ritardo nei compensi che ha lasciato campo libero al velocissimo TP 52 di Francesco De Angelis.
Impeccabile la condotta di gara dell’equipaggio parmigiano come sempre guidato dall’abilità di Roberto Pardini il quale si è distinto in scelte ponderate, specie nel difficile passaggio sotto all’Elba. Qui il tattico di Stella ha puntato sulla rotazione a destra del vento mantenendo una rotta alta per poi innescare una veloce discesa fino alle Formiche sopravanzando il grosso della flotta posizionatasi a ridosso di Pianosa.


Regata fin dall’inizio impegnativa con il bordeggio sotto alla Giraglia quando il vento ha toccato punte elevate e l’onda ripida ha reso oltremodo difficile la navigazione. Nelle prime ore della notte freddo e calma di vento tra Capo Corso e sud Capraia. Gran lavoro per i navigatori impegnati per tutta la regata ad interpretare i segnali tracciati dai temporali disseminati sul percorso. Squarci di sole alternati a piogge. Insomma non è mancato nessun ingrediente in questa regata che a pieno titolo è diventata la corsa d’altura più frequentata del Mediterraneo.

(Stefano Fava e Marco Mercadanti ritirano il premio)
Grazie alla sua buona Stella e col pregevole sesto posto di Farr Marmo di Alberto Franchi lo Yacht Club Parma spende un ottimo biglietto da visita per la propria squadra iscritta al Gavitello d’Argento che si correrà il prossimo fine settimana a Punta Ala.
Tra gli altri parmigiani in gara, Gianluca Carretta su Pegasus (un agguerrito Achilaria 9.50) e Giovanni Canali con Acabete Anatay con a bordo tanti nostri soci e tesserati: Rocco Leoni, Mario Damiani, Sarah Zaid, Pietro Manara, Franco Bernini.

(Gianluca Carretta su Pegasus)

(istantanee a bordo di Acabete Anatay)
Le classifiche in allegato.
Buon vento a tutti da
__/)__ Yacht Club Parma